SHV/FSVL
Menu

Regio South News

T1 - 2013

Regio South - Task 1 - 52 km in Leventina

Andrea Voumard, 4. March 2013
Amici della miniliga, sono molto contento di aver visto una quindicina di piloti all'uscita di sabato, dai vostri feedback trovo che sia stata molta apprezzata, per un giorno la cresta della Leventina sembrava quasi quella di Goms in agosto! Mi ha fatto piacere vedere piloti di tutti i livelli, da chi vola vele più basiche a chi invece ha già parecchia esperienza. Che abbiate chiuso la task, bucato o non raggiunto tutti i cilindri, non importa, il risultato non é essenziale, bensì l'aver forse imparato qualcosa di nuovo dai propri o altrui sbagli, questo conta. Fare esperienza servirà in futuro per andare più lontano, volare più veloci o salvarsi da una bucata evitabile. Un po' di meteo.. Nonostante l'ampio soleggiamento, frutto dell'alta pressione stazionaria già da qualche giorno sull'Europa centrale, un'importante inversione (da essa creata) si spingeva fin verso i 1600m ed era già lì pronta a rovinarci la festa.. Anche la corrente da nordest é stata dalla nostra parte, regalandoci una magnifica giornata di volo. Carì si é rilevata una scelta sicuramente azzeccata. Passiamo alla task.. A parte qualche problema nell'impostazione dei gps, anche a causa mia che non conosco ancora tutte le periferiche, i collegamenti vari, le diverse configurazioni, le porte seriali, ecc... siamo riusciti a cavarcela abbastanza bene. La prova prevedeva: decollo da Carì quota 2300 ca. cilindro di start sul decollo r = 2000m 1° boa all'antenna del Matro r = 500 m 2° boa pizzo Sole (maledetto) r = 500m 3° boa pizzo Canariscio r = 1500 m Goal sul decollo r = 2000 Per un totale di 52.27 km. A chiudere in goal per primo é stato Biagio Lepori in 02:20:37, seguito da Albino Malli in 02:29:56 Al terzo posto Tita Pron che dopo 39.04 km e aver messo il punto al Canariscio, é atterrato ad Airolo. Altri tre piloti sono riusciti a chiudere in goal ma non hanno portato il punto nella seconda boa e risultano quindi penalizzati. Complimenti dunque a tutti per i bei voli. Visti i problemi con gli strumenti, vorrei organizzare prossimamente una serata dedicata ai gps, importazioni waypoint e impostazioni rotte, così che ognuno possa avere le idee in chiaro e conoscere meglio il proprio strumento, in più permetterebbe a me di risolvere i problemi di connessione con i vari apparecchi. Vi ricordo inoltre il prossimo appuntamento fissato per il 16 o 17 marzo (ev. in caso di meteo non favorevole si potrebbe fare il 19, non preoccupatevi, la lista wpt sul vostro apparecchio rimane valida :P).
Task 2

Commento e risultati

Andrea Voumard, 4. July 2012
Sabato 30 giugno sei piloti si sono trovati sul decollo del Monte Lema per la seconda task della Liga regione Ticino. La giornata é stata caratterizzata da vento meteo da sud - sudovest abbastanza forte in quota, sui 35 km/h a 3000 m, anche negli strati bassi si avvertiva una tendenza da meridione ma con valori contenuti, il che ci ha permesso di volare durante tutta la giornata senza problemi. La presenza di un'inversione verso i 1700m ha generato una base appena sopra il decollo in mattinata per poi alzarsi sui 1900m durante la giornata. Nonostante l'anticiclone perdurasse già da qualche giorno con condizioni canicolari in pianura, nella nostra quota d'interesse abbiamo avuto dell'instabilità che ha generato un buon ciclo termico a tratti anche forte. La task, che inizialmente era prevista per le 12.00 ma che é stata rinviata di un'ora e mezza con l'accordo di tutti, a causa di un buco precoce del nostro pilota alpha di punta durante un volo pre-gara :D, é partita dal prato del Monte Lema. Prima boa alla cima dei Gradiccioli, ritorno al Zottone, poi Monte Tamaro, controvento al Ferraro, ritorno verso ovest al Pian Pulpito e top landing in decollo. Tre piloti sono arrivati in goal, il percorso é stato completato per primo da Albino Malli con il suo Mantra 4 in un ora 33 minuti e quindici secondi. La bella giornata di volo é terminata con una fresca e meritata birra in compagnia a Miglieglia. Classifica in allegato.
Seite: 2345678
Total: 134 Einträge