SHV/FSVL
Menu

Regio South News

Regio 11 - 12 giugno

Task annullata in decollo

Andrea Voumard, 12. June 2016
In una dozzina di piloti ci siamo trovati al Monte Lema quest'oggi. Dopo aver inserito le boe nei gps e aver stabilito la prova al ristorante in vetta, ci siamo recati in decollo. Inizialmente le condizioni erano poca cosa e abbiamo aspettato la "partenza" della giornata. Fin dalle 10 si vedevano dei cumuli bassi a metà montagna, sintomo di aria umida stagnante nei bassi strati. Le previsioni indicavano l'innalzamento delle basi sui 1900/2000 per mezzogiorno per poi alzarsi ancora un po' nel pomeriggio. Purtroppo così non é stato, la nebbia ha tenuto ed è stata a livello del decollo per tutto il pomeriggio con qualche apertura qua e la, sufficiente per poter decollare e non scendere in cabina, ma non abbastanza per fare una task lungo la dorsale Lema-Tamaro visto che buona parte del pendio utile era in nebbia. Oltretutto verso le 15 il vento ha girato a nord, costringendo gli ultimi piloti rimasti in vetta ad abbassarsi un po' e a decollare dal versante opposto. Peccato perchè sarebbero bastati 200/300 metri di base utile in più per salvare una giornata che sulla carta non sembrava comunque così sfortunata. Guardando la webcam di Cimetta a metà pomeriggio, non sarebbe comunque andata meglio nemmeno li, vedendo una fitta nebbia in decollo. Non resta che archiviare questa occasione persa, come una delle numerose per le competizioni di questa stagione, augurandosi che l'estate porti aria nuova e sia più propensa al volo.
Regio South - Task 1

Task di 94 km, vince Matteo Caprari

Andrea Voumard, 11. April 2016
Domenica ci siamo ritrovati in 13 piloti per la prima task dell'anno. La meteo é stata super, quasi troppo, vista la possibilità di fare veramente tanti km, la base alta e il vento piuttosto debole. Un ottimo gradiente ha reso la giornata un po' pepata ma ha garantito recuperi da quote molto basse e, grazie ad un buon equilibrio atmosferico, già di primo mattino si sono avuti i primi timidi cumuli, cresciuti un po' durante la giornata, per regalare poi nel pomeriggio fantastiche strade di cumuli da manuale. Passando alla gara, la prova prevedeva due distinte "fasi" ossia, una iniziale abbordabile a tutti con start enter di 15 km alla Cima di Broglio, proseguendo poi verso la stessa boa con un raggio di 1 km, ritorno in zona Cimetta con boa 400 m al Madone, per un totale di ca. 30 km di volo su cresta e nelle valli laterali della Maggia. Successivamente, una fase più impegnativa per, chi se l'é sentita, sfruttare al meglio le potenzialità della giornata, con boa 1 km a Masera e rientro con goal a Cimetta. Matteo "Scheggia" Caprari ha chiuso la prova in 3 ore e 27 minuti. Ale Bisi e il sottoscritto abbiamo intrapreso la fase "strong" e fatta la boa a Masera, vista l'impossibilità di raggiungere Matteo che ormai aveva già quasi chiuso, abbiamo "allungato" un po' il rientro concedendoci una sessione panoramica mozzafiato. Complimenti alla mezza dozzina di piloti che hanno concluso il primo tratto e a chi ci ha provato. Prossima data delle gare regionali: 14 o 15 maggio a seconda della meteo. Classifica in allegato.
Regio South - T2

65 km tra il Monte Lema e Laveno

Andrea Voumard, 13. April 2015
Sabato ci siamo trovati in una quindicina di piloti per la seconda task valida della stagione. Le condizioni della giornata si presentavano già belle attive al nostro arrivo in vetta per il breafiing. Correnti anticicloniche, pressione piuttosto alta al suolo, venti deboli meridionali, buon gradiente e basi sui 2400m, insomma, ingredienti per una giornata pepata. Viste le ultime previsioni, ho deciso per una task di media lunghezza con un inizio piuttosto facile lungo il costone e poi una seconda parte più tecnica in direzione Laveno - Monte Nudo, più precisamente: Start: Decollo Tamaro 9000m TP1: Decollo Tamaro 400m TP2: Monte Nudo 400m TP3: Cima Monte Tamaro 400m Ess: Decollo Monte Lema 400m Goal: Decollo Monte Lema LINEA Cinque piloti hanno completato la task e hanno fatto top landing, Matteo Caprari ha vinto la prova con il suo Icepeak 7. Il lungo traversone verso Laveno ha fatto alcune vittime, che sono atterrate nei dintorni di Luino, sottoscritto compreso. Il fatto di non aver fatto quota alla termica intermedia del Monte Sette Termini si é rilevata una scelta sbagliata, anche considerando la non perfetta conoscenza della zona. Complimenti anche a Tamara Hobi, Davide Monzeglio e Tiziano di Pietro che hanno raggiunto Laveno. Grazie a tutti per la partecipazione, ricordo che la prossima data miniliga é fissata per il 30/31 maggio ma c'é eventualmente la possibilità di recuperare la data persa durante un weekend senza altri appuntamenti Liga. Classifiche in allegato.
Seite: 1234567
Total: 145 Einträge