SHV/FSVL
Menu

Regio South News

T1 2019

Proviamo a Cimetta

Andrea Voumard, 2. March 2019
Ciao a tutti, come usuale con l'arrivo della bella stagione, riproponiamo le uscite per i voli regionali. L'intenzione sarebbe quella di provare per domani, domenica, un voletto da Cimetta. Situazione meteo: Oggi sabato, era attesa una giornata piuttosto soleggiata, in verità da mezzogiorno in avanti il soleggiamento é stato praticamente assente a causa della nuvolosità alta molto fitta. Nonostante questo alcuni piloti hanno effettuato dei voli di ca. 30 km da Cimetta, il motivo é spiegato nel comunque buon gradiente termico presente. Questa situazione, supportata da correnti nord secche in quota, tenderà a deteriorarsi nella giornata di domani con il subentrare di correnti dal quadrante ovest con conseguente deterioramento della colonna d'aria che tenderà ad essere meno favorevole dai 1500 m in su. Da notare anche per domani come evidenziano i modelli, il subentrare di nuvolosità alta parecchio persistente durante la giornata (immagini allegate). Queste due situazioni tenderanno a mio avviso a peggiorare le condizioni termiche rispetto ad oggi, e non sono per nulla sicuro della possibilità effettiva di svolgere una piccola task in zona. Propongo quindi di trovarsi a Cimetta per che vuole e valutare l'antico sistema del "Window system" per vedere cosa la giornata propone. Eventualmente si possono tirare assieme un paio di boe e provare un piccolo percorso e far un po di pratica con i gps. In alternativa, volo libero a chi compie la distanza maggiore. Direi di salire a Cardada con la cabina in partenza alle 10.15 Ricordo di venir con le boe sul gps già inserite, a questo proposito si trovano i vari files nel link dropbox allegato in fondo all'articolo, il file per Cimetta si trova nella cartella "Ticino Centrale". Buona serata. Andrea
Regio South - 13/14 maggio

51 km in triangolo con condizioni instabili

Andrea Voumard, 16. May 2017
Sabato ca. 15 piloti si sono ritrovati a Cimetta per la seconda miniliga stagionale. Come da previsione, le condizioni erano instabili, con una marcata tendenza convettiva già dalla tarda mattinata e i primi rovesci locali verso le 14.00. L'ultimo modello regtherm della notte si é rivelato più o meno corretto, in Valle Maggia si facevano 2500m di quota con termiche "sportive". Nonostante l'attesa in decollo di circa due ore, a causa del vento in schiena e il ciclo termico che non voleva instaurarsi in decollo (la pioggia del giorno prima, quindi l'umidità al suolo, ha evidentemente ritardato di parecchio l'inizio della giornata), si é tutto sommato rivelata una giornata sufficientemente buona per una task. Nonostante l'instabilità, a Cimetta ha funzionato, é stato un buon compromesso. Il cielo verso il nord del Ticino era parecchio più chiuso. Guardando invece nella zona del Tamaro- Lema, si notavano ancora fin verso le 14 dei cumuli in zona Gradiccioli sotto la cresta, sarebbe stato difficile volare una task. Verso sud, il Generoso era meno lambito dai cumuli, segno di aria più stabile, anche quella sarebbe stata una buona location, da ricordare per le prossime occasioni. Percorso di gara, un triangolo di 51 km tra Cimetta, Piancascia e Mornera. Anche la seconda uscita stagionale se la aggiudica Claudio "Panzer" Vosti, che dopo essere diventato "sindaco a vita" della Gana, sta facendo della montagna locarnese un suo feudo. Diversi piloti atterrati disseminati in Valle Maggia, Gudo, Bellinzona, e monti della Val Resa, anche a causa dell'aumento del vento da ovest che ha reso difficile il rientro verso Cimetta. Prossima data miniliga 27 o 28 maggio. Foto: Sabina e Barbara
Seite: 1234567
Total: 134 Einträge