SHV/FSVL
Menu

Regio South News

Regio South - 3 - 2025 2025

Dagro con 36,5 Km, Vince Elia Sartoris!

Mattia Vosti, 11. May 2025
Una giornata instabile ma che ha funzionato! La scelta di percorso era complicata, dovuto a molta umidità nell'aria e a dove avesse potuto scaricare prima. Sembra Dagro il luogo migliore per volare già dalla mattina e quindi ci troviamo con ben 9 piloti a volare in gruppo. Dopo una teoria sulla meteorologia per imparare gli emagrammi, radiosondaggi e previtemp, ci dirigiamo per il decollo ufficiale di Dagro dove una task di 36,5 km ci aspetta. Il sottoscritto ha strategicamente fatto aspettare i partecipanti in decollo per permettere loro di avere termiche migliori. Dopodichè con uno start vicino al decollo ci dirigiamo in Val Pontirone dove è stata segnalata una nevicata fastidiosa per il viso, ma che comunque tra un fiocco e l'altro, si saliva a gratis (buon gradiente!). Torniamo al Simano per uno zigzag tra decollo e la Cima, per poi partire in direzione di Olivone dove ci aspettava un bell'aperitivo! Tra qualche cumulo piovoso qui e là, alla fine l'unico ad aver completato la task è stato Elia Sartoris che con intraprendenza e coraggio non ha temuto l'oscurità. Invece altri piloti, con eccellente scelta tecnica, preferiscono evitare le gocce, volando più diretti verso Olivone. Tutti quanti sono arrivati al GOAL! (anche chi in auto). Menzione speciale a Kevin Fiori che ha avuto una buona media tutto il volo e un'ottima linea, purtroppo la meteo non è stata dalla sua parte e ha preferito, giustamente, non inoltrarsi nell'umidità e nel vento di valle. Bravo anche Diego Uccellani con un recupero straordinario!! Da 900 metri sotto il Simano a tornare in quota e quasi a completare tutto il percorso. Terzo posto per Ruben! Con tanti saluti e a questa giornata riuscita, vi aspetto numerosi il 28-29 giugno! Vostino
Regio South 2025 - 3

Update Mercoledì / Regio South 2025 - 3

Mattia Vosti, 7. May 2025
Buonasera a tutti quanti! Dopo una settimana molto uggiosa sembra che questo weekend ci sia la possibilità di volare! È comunque presto per dirlo ma rimaniamo ottimisti come Meteo Swiss :) Visione Generale Weekend 10-11 Maggio 2025: La regione alpina si trova tra una zona di alta pressione sulle Isole Britanniche e una bassa pressione sul nord Italia. Le Alpi separano l'aria più fresca e umida presente a nord di esse da quella più mite e moderatamente instabile che staziona al Sud. Da sabato in tutto il Paese si passerà a condizioni temporaneamente più stabili. Attualmente le previsioni danno un weekend di volo possibile ma l'umidità residua potrebbe darci fastidio. È tutto ancora molto incerto ma possiamo provare a farci una mezza idea di ciò che ci troveremo davanti in decollo. Per ora abbiamo un Sabato con nuvolosità a bassa quota, soprattutto nella parte centrale e sud del Ticino. Il nord del Ticino sembra rimanere più "asciutto" in tutti i modelli. Domenica è più o meno la stessa cosa. La particolarità dei due giorni è che entrambi hanno possibilità di degenerare sul tardi ma io prevedo che non sarà cosi marcato come dicono. Gli emagrammi mostrano chiaramente come nelle parti più Centro/Sud del ticino, l'umidità nell'aria condensi molto più velocemente e di conseguenza formi basi di nuvole a basse quote. Sabato = Volabilità 60% / Domenica = Volabilità 70% Meteo: Sabato: Il vento non è un problema. Umidità molto alta su tutta la regione e di conseguenza punto di rugiada con temperature più alte che crea nuvolosità a bassa quota durante tutto l'arco della giornata. Gradiente buono per termiche ma non abbastanza forte per alzare le quote e soleggiamento non ottimale. Domenica: Avremo un soleggiamento migliore rispetto a Sabato e di conseguenza anche attività termiche migliori ma solo dal pomeriggio, questo dovuto ancora all'umidità. Gradiente più forte e quindi rischio di sovrasviluppo e vento di valle intenso nelle zone di effetto Venturi. Luogo: Al momento se le previsioni rimangono uguali sembrerebbe che il posto migliore sia Dagro in val di Blenio, per comodità e trasporti. Per quanto riguarda il giorno, è ancora difficile scegliere quale dei due sia meglio. Prossimo appuntamento domani sera dopo le 20:00. Per qualsiasi domanda non esitate a scrivermi in privato su Whatsapp (Trovate il mio numero nella chat Regio). PS. RICORDATEVI DI ISCRIVERVI TRAMITE IL FORMULARIO. -Vostino
Regio South 2025 - Swiss Cup Cimetta 2025

Cimetta ha funzionato! 45 Km vincono Albino Malli ed Elia Sartoris!

Mattia Vosti, 3. May 2025
10 piloti si sono ritrovati in quel di Cimetta dopo che è giunta la triste notizia della Swiss Cup annullata. Siamo stati raggiunti anche da 3 piloti di fama internazionale Come Nanda e Hansjorg Walliser + Albino Malli! Un ambiente molto caldo tra di noi ma poco in quota, come da previsioni meteo una copertura piuttosto fitta è rimasta ad alta quota per tutto l'arco della giornata, con fare ottimista propongo una Task di 45 km circa, con un'entrata in Valle Maggia, attendendo l'abbassarsi del vento in quota, per poi dirigerci verso il Sassariente, con diverse opzioni strategiche. Un atterraggio al Delta non poteva mancare per iniziare la stagione quasi estiva :). Le previsioni meteo erano corrette, il vento in quota era presente al momento del decollo (12:30-13:30) ma poi, come detto da Albino, in quota è diminuito permettendo di volare con un bel gradiente nonostante l'ombra costante in aria. C'erano anche delle cellule di pioggia verso Nord in fondo alla Valle Maggia, per fortuna siamo riusciti a schivarle! Task difficile ma comunque 3 piloti in goal! Complimenti ad Albino per la vittoria, Tiziano Di Pietro per il secondo posto ed Elia Sartoris per aver vinto la categoria Sport! Una menzione d'onore a Zeno Ramelli che alla sua prima partecipazione comp ha quasi completato tutta la gara con un'ottima media! E alla fine un ottimo aperitivo con i racconti degli esperti Nanda e Hansjörg! Grazie a tutti e speriamo bene nel weekend prossimo! ****************************************************************************************************************************************** DEUTSCH 10 Piloten trafen sich in Cimetta für ein Regio (der Swiss Cup Cimetta musste ja leider abgesagt werden). Wir wurden auch von 3 international bekannten Piloten wie Nanda & Hansjörg Walliser und Albino Malli verstärkt! Die Stimmung unter uns war sehr gut. In der Höhe war es, wie von der Wettervorhersage angekündigt, den ganzen Tag über eher bedeckt. Optimistisch wie immer, schlug ich einen Task von etwa 45 km vor, mit einem Einstieg ins Maggiatal. Wir warteten darauf, dass der Höhenwind nachliess, um uns dann in Richtung Sassariente zu bewegen, wobei es verschiedene strategische Optionen gab. Eine Landung am Delta durfte natürlich nicht fehlen, um die fast sommerliche Saison zu eröffnen. :) Die Wettervorhersagen waren korrekt: Zum Zeitpunkt des Starts (12:30–13:30) war der Höhenwind spürbar, aber, wie Albino vorhergesagt hatte, liess er in der Höhe später nach, was trotz der konstanten Bewölkung in der Luft einen schönen Gradienten ermöglichte. Im Norden des Maggiatals bildeten sich auch einige Regenzellen, die wir zum Glück umgehen konnten! Es war eine anspruchsvolle Aufgabe, aber dennoch erreichten 3 Piloten das Goal! Glückwunsch an Albino zum Sieg, an Tiziano Di Pietro zum zweiten Platz und an Elia Sartoris, der die Sport-Kategorie gewonnen hat! Eine besondere Erwähnung verdient Zeno Ramelli, der bei seiner ersten Wettbewerbsteilnahme fast die gesamte Strecke mit einer hervorragenden Durchschnittsgeschwindigkeit absolvierte! Zum Schluss genossen wir einen tollen Apero mit den spannenden Erzählungen der erfahrenen Piloten Nanda und Hansjörg! Danke an alle – und hoffentlich klappt es das nächste Mal!
Regio South 2025 - Swiss Cup Cimetta 2025

Regio Cimetta Confermata

Mattia Vosti, 2. May 2025
Confermo domani Cimetta! Visione generale: Al primo mattino banchi nuvolosi a tratti estesi, in giornata abbastanza soleggiato ma con graduale addensamento della nuvolosità ad alta quota. A basse quote temperatura minima sui 13 gradi, massima sui 25, in Alta Engadina 15. In montagna vento debole da sudovest. Meteo: Durante la mattinata diversi modelli danno un vento un po' più forte in quota che tende a diminuire durante l'arco della giornata, c'è anche la possibilità che una copertura spenga un po' le termiche e renda tutto più debole. Dal pomeriggio poi la situazione migliora e anche il vento diminuisce. Sicuro abbiamo la possibilità di volo. Probabilmente avremo anche una base un po' più alta, sui 2600-2700 metri. IMPORTANTE PER TUTTI: Portate il vostro strumento di volo e se riuscite scaricate sul vostro smartphone XCTRACK oppure FlySkyHy Idealmente prepareremo un volo da volare in gruppo (dopo la teoria con gli strumenti), per fare questo abbiamo bisogno di avere tutti i Waypoint uguali. Di fianco alla news avete gli allegati importanti da scaricare (wpt Ticino Totale) e inserire nel vostro strumento di volo. Se avete domande scrivetemi pure. Ritrovo alle 11 alla stazione della teleferica di Orselina per salire insieme a Cimetta. Poi faremo briefing al ristorante, discuteremo della task e voleremo assieme. L'idea è di atterrare al delta che ora è pulito. Mi aspetto un volo tra i 30-50 km di task. A domani!
Regio South - 1 - 2025 2025

Cimetta super con task di 36 km!

Mattia Vosti, 2. March 2025
Dopo i bagordi di Carnevale, ben 23 piloti si presentano in decollo a Cimetta, un numero record per la Regio South! In buona compagnia parliamo della meteo del giorno e sulla prima teoria degli strumenti di volo. Ognuno ha imparato dagli altri cose nuove e hanno tutti potuto sperimentare la preparazione di un volo, fatta in modo adeguato. Le basi delle nuvole alla mattina erano ancora basse e nel corso della giornata, ci aspettavamo si alzassero attorno ai 2400m ma così non è stato. Start alle 13:30 ma le nuvole erano ancora sotto i 2000 metri. Si parte quindi con una boa al Madone, per poi andare all'Alpe di Orino, ritornare al Trosa, Cima di Nimi e Cimetta. La prima boa del Madone ha creato diversi problemi a molti piloti, causa le basi basse, e molti non sono riusciti a prenderla. Molti hanno anche spontamente deciso di non rischiare e quindi proseguire il volo in modo più diretto. Nonostante Le condizioni difficili la task è riuscita con ben 8 piloti in GOAL! Un ottimo risultato per un primo allenamento regionale! Menzione speciale a Elia Sartoris, Kevin Fiori, Andrea Iati e Pedrazzi Samuele che alla prima partecipazione hanno concluso il percorso con tempi ottimi! Il Ticino ha piloti forti e intraprendenti!!! Ruben Hutter vince il percorso di oggi superando tutti in Leading Points!! Una sfida all'ultimo sangue tra Ruben e Elia :) Anche Elia Franscioni ha quasi completato tutto il percorso, peccato per la mancanza della prima boa! Da questa giornata abbiamo tutti imparato sicuramente qualcosa, Come utilizzare lo strumento in modo corretto, come aggiungere boe per pianificare i nostri voli, dove volare per andare più veloci e a che quota. Ringrazio tutti quanti per la partecipazione e ci vediamo il mese prossimo! Mattia Vosti
Regio Sud 2025 - Weekend 1

Update Giovedì / Regio South 2025 - 1

Mattia Vosti, 27. February 2025
Eccoci con un nuovo aggiornamento meteo! Visione generale: Le previsioni per sabato sono decisamente peggiorate con probabilità di pioggia al mattino soprattutto per il Ticino centrale. Mentre per Domenica sono rimaste simili, tendenza ad avere isotermia durante la mattinata e poi una buona attività termica dal pomeriggio. Quindi tralascerei sabato come giornata non possibile per un allenamento e terrei solo Domenica. Meteo: Soleggiamento durante tutto l'arco della giornata, al mattino alcuni modelli prevedono isotermia, magari dovuta all'umidità del giorno precedente, posticipando di conseguenza l'attivazione di correnti ascensionali. Le previsioni del vento sono migliorate ma come mi aspettavo la direzione è cambiata. Non sono ancora tutti convinti i modelli, ma io credo che potremmo avere vento da nord-est in quota. Non sarà esagerato e non credo raggiungeremo quote sufficienti per farci infastidire da esso. (Attorno 10-20 km/h, verso i 3500m) Luogo: La mia proposta va per ora in direzione di Cimetta che ci dà una possibilità piu ampia di fare un bell'allenamento. Non confermo ancora il luogo perchè voglio aspettare ancora le previsioni di domani visto l'incertezza. Ma di sicuro confermo la Regio Sud per Domenica 2 Marzo 2025!! (Orario e luogo domani/sabato) E con questa bellissima notizia chiedo a tutti di iscriversi tramite il formulario apposito. Per chi non può più venire chiedo anche di inviarmi un SMS in privato dicendomi che non ci sarete. IMPORTANTE PER TUTTI: Portate il vostro strumento di volo e se riuscite scaricate sul vostro smartphone XCTRACK oppure FlySkyHy (Eventualmente anche BurnairGo). Idealmente prepareremo un volo da volare in gruppo (dopo la teoria con gli strumenti), per fare questo abbiamo bisogno di avere tutti i Waypoint uguali. Di fianco alla news avete gli allegati importanti da scaricare (wpt Ticino Centrale) e inserire nel vostro strumento di volo. Se avete domande scrivetemi pure. A domani con un nuovo aggiornamento meteo! -Vostino
Regio Sud 2025 - Weekend 1

Update Mercoledì / Regio South 2025 - 1

Mattia Vosti, 26. February 2025
Buonasera a tutti quanti! Sono fiero di vedere che abbiamo raggiunto praticamente i 20 partecipanti! Un numero record in relazione agli anni passati. È arrivato il momento di cominciare a dare un'occhiata a quello che potrebbe essere il nostro weekend. Visione Generale Weekend 1-2 Marzo 2025: Attualmente le previsioni danno un weekend di volo non ottimale ma sicuramente con buone possibilità di volo. Le previsioni sono ancora molto incerte ma possiamo provare a farci una mezza idea di ciò che ci troveremo davanti in decollo. Per ora abbiamo un Sabato con nuvolosità a bassa quota, soprattutto nella parte centrale e sud del Ticino. Nel pomeriggio dovrebbe migliorare ma potrebbe rimanere un'isotermia marcata. Mentre per domenica sembra che la giornata prometta un po' meglio ma non tutte le fonti sono con la medesima idea. È ancora tutto molto indeciso e vago. Per ora sembra domenica essere la giornata ideale in questione di termica e soleggiamento. Sabato = Volabilità 70% / Domenica = Volabilità 85% Meteo: Sabato: Come dalle foto allegate, risulta che durante la mattinata avremo nuvole a bassa quota che poi si alzeranno durante la giornata, per poi però avere un isotermia da 2000 metri in poi che potrebbe bloccare l'attività termica. Il vento non dovrebbe darci problemi con massimo 10 km/h da Nord ma solo nelle parti superiori del Ticino. Non trovo che siano molto corrette le previsioni di Burnair in questo caso per il vento. Domenica: Avremo un soleggiamento migliore rispetto a Sabato e di conseguenza anche attività termiche migliori ma solo dal pomeriggio, questo forse dovuto al caldo e ad un inversione a bassa quota che potrebbe bloccare l'innescarsi delle correnti ascensionali. Il vento potrebbe infastidirci ad alta quota, dando un Sud più marcato, ma neanche esagerato, poichè dversi modelli danno una differenza di pressione piuttosto bassa. Luogo: è ancora tutto da vedere ma Sabato sarebbe ideale volare a Carì o Mornera, mentre per quanto riguarda Domenica, prevedo un volo più interessante da Cimetta. Aspetterei ancora i prossimi giorni a decidere dove sia meglio e quale giorno scegliere. Prossimo appuntamento domani sera dopo le 20:00. Per qualsiasi domanda non esitate a scrivermi in privato su Whatsapp (Trovate il mio numero nella chat Regio). PS. RICORDATEVI DI ISCRIVERVI TRAMITE IL FORMULARIO. -Vostino
Regio South - 2 - 2024 2024

Allenamento Regio Sud - METEO

Mattia Vosti, 20. June 2024
Buonasera a tutti! Dopo aver dato un riquadro generale alle condizioni di volo per questo weekend, l'opzione migliore rimane Sabato, in quanto domenica danno pioggia. Ci tengo a ricordare che faremo un allenamento di volo in gruppo. A dipendenza della giornata e dei partecipanti possiamo basarci su una task oppure provare solamente a fare un XC aiutandoci a vicenda e imparando l'uno dall'altro. Per ora le previsioni meteo sono moolto incerte. Sono cambiate anche durante il passare di questa settimana. Ma cerco comunque di fare un riquadro generale sulla situazione. Meteo: Il giorno prima sarà molto uggioso e di conseguenza lascerà umidità residua che forse farà fatica ad attivare le termiche alla mattina. Ma dopo le 12 la prevedo buona e sicuramente riusciremo a fare un voletto di almeno 2 ore. Il rischio a cui potremmo correre è l'annuvolamento repentino che danno i vari bollettini durante il pomeriggio che potrebbero portare rovesci sparsi o copertura che bloccherebbe l'attività termica. Basi alte già dal mattino 2400 in rialzo a 3000. Per il sud potrebbero rimanere un filo più basse ma non da creare problemi (umidità residua). Il vento rimane un punto di domanda, la differenza di pressione da un leggero fohn da Nord che rimarrebbe per la giornata intera, ma altri bollettini danno Nord solo alla mattina che poi gira a Sud durante il pomeriggio. Aspetterei domani per effettivamente confermare la giornata oppure no. Luogo; Rimangono 2 opzioni buone, Cimetta o Monte Tamaro, per vedere quale dei due posti è il migliore aspetterei domani. Se rimangono cosi le condizioni si può prevedere un volo tra i 30-60km. Domani sera farò di nuovo il punto della situazione per vedere se miglioreranno o peggioreranno le condizioni. Per il momento vi chiedo gentilmente di iscrivervi sul sito. PS: Tutti dovrebbero avere uno strumento di volo con la possibilità di aggiungere waypoint/coordinate, anche un dispositivo con installato XcTrack o BurnairGo va bene. A presto!
Regio South - 1 - 2024 2024

Task 1 - Cimetta

Mattia Vosti, 17. March 2024
Una giornata in compagnia con tanti colpi di scena e delusioni! Fin da subito la copertura ci ha dato segno che sarebbe stata una giornata fiacca, ma verso le 12:00 il sole ha cominciato a sbucare tra le nuvole e alcuni piloti in zona alle 12:30 erano già a quota 2200m! Gironzolando tra Cima di Nimi e Cimetta. Decidiamo quindi di avere lo start alle 13:30 per avere il tempo di posizionarci e fare quota in tutta tranquillità, ma la fortuna non è stata dalla nostra parte. Un'altra copertura molto densa ha di nuovo oscurato il cielo e a poco a poco anche le termiche si sono spente. L'impavido Claudio Vosti ha comunque deciso di cercare la prima boa dopo lo start e con una planata formidabile raccoglie anche la seconda boa a Cimetta. Tenne è il secondo ad essere riuscito ad acquisire almeno lo start della gara, grazie alla sua pazienza per essersi "ritirato su" sotto il Madone. Mentre inaspettato da tutti Jeele decide di fare top landing a Cimetta (dopo lo start), e riparte alle 15 quando per pura magia il cielo è diventato tutto blu, senza quasi più una nuvola di disturbo. Riesce a fare tutta la task da solo, ma essendo partito dopo le 13:30 non si può più considerare valida. Nonostante la copertura, non sono venute a mancare le risate e il divertimento. Aspettiamo nuovi piloti intraprendenti che vogliono imparare e divertirsi con noi per migliorare la loro capacità di volo! Rimanete aggiornati nelle chat Telegram e Whatsapp (allegate qui a destra) Alla prossima!
Seite: 1234567
Total: 153 Einträge